17 apr 2025

Manutenzione delle colonnine di ricarica: garantire la sicurezza e l'efficienza per la tua azienda

Garantisci la massima operatività e sicurezza delle colonnine aziendali con una manutenzione programmata e professionale.
colonnine-di-ricarica-in-azienda
colonnine-di-ricarica-in-azienda
colonnine-di-ricarica-in-azienda

Con l'aumento dei veicoli elettrici (VE) sulle strade, l'installazione di colonnine di ricarica efficienti e durature è diventata una necessità per le aziende. L'installazione di una wallbox è un investimento fondamentale per garantire una ricarica rapida e affidabile della tua auto elettrica. Tuttavia, come ogni apparecchiatura tecnologica, le colonnine di ricarica devono essere regolarmente manutenute per garantirne il buon funzionamento, aumentarne la durata e garantire la sicurezza.


Perché la manutenzione delle colonnine di ricarica è cruciale?

La manutenzione delle colonnine di ricarica per le flotte aziendali è indispensabile per garantire la sicurezza dell'impianto e massimizzare l'efficienza energetica. In conformità con la norma europea IEC 61851, una manutenzione regolare consente di garantire che la colonnina funzioni alla sua capacità massima e rispetti le normative di sicurezza, riducendo così i rischi di malfunzionamenti.


Le fasi essenziali della manutenzione delle colonnine di ricarica

1. Ispezione visiva regolare

Un'ispezione visiva regolare è cruciale per verificare l'integrità fisica della presa del veicolo elettrico. Questo permette di rilevare eventuali danni esterni o l'accumulo di detriti, garantendo così un funzionamento ottimale della tua colonnina di ricarica.


2. Verifica dei cavi e delle prese

I cavi di ricarica devono essere accuratamente verificati per individuare segni di usura o danni. Una presa del veicolo elettrico danneggiata potrebbe causare rischi di corto circuito. Le normative di sicurezza della CEI 61851 specificano che cavi e prese devono essere conformi alle norme di sicurezza per garantire una ricarica sicura.


3. Aggiornamento del software

Le colonnine di ricarica moderne sono dotate di software che ottimizzano la gestione della ricarica, come quella dinamica. Gli aggiornamenti regolari assicurano la compatibilità con i nuovi veicoli, come l'AUDI E-TRON SPORTBACK in stock o il BMW i4, e migliorano le prestazioni della colonnina.


4. Verifica dei sistemi di sicurezza

I dispositivi di protezione, come quelli contro le sovratensioni e la protezione termica, devono essere verificati per garantire la loro efficacia. Una colonnina difettosa potrebbe causare guasti o rischi elettrici. La conformità alle normative di sicurezza, come quelle della Direttiva Europea 2014/94/UE, è fondamentale per evitare incidenti elettrici.


5. Test delle prestazioni della colonnina

È fondamentale testare le prestazioni della colonnina per assicurarsi che carichi alla potenza prevista. Questo è particolarmente importante per veicoli di alta gamma come l'AUDI E-TRON SPORTBACK in stock, il VOLKSWAGEN E-UP 2.0 o il BMW i4. Un test consente di verificare che la colonnina fornisca la giusta quantità di energia e che funzioni con veicoli compatibili.


manutenzione-e-installazione-colonnina-elettrica


Quando rivolgersi a un professionista per l'installazione e la manutenzione?

L'importanza di un installatore certificato

La manutenzione di una colonnina di ricarica deve essere affidata a un installatore certificato per garantire una gestione professionale e conforme alle normative in vigore. Un professionista certificato sarà in grado di eseguire le verifiche necessarie e di effettuare riparazioni o aggiornamenti in sicurezza. Inoltre, potrà garantire una corretta installazione della wallbox in ambito aziendale.


Installazione di una colonnina di ricarica: le fasi da seguire

1. Valutazione della situazione

Prima dell'installazione, un professionista eseguirà una valutazione completa dell'impianto elettrico. Questo include il controllo del contatore elettrico e dell'alimentazione per determinare la soluzione più adeguata, come un'installazione monofase per una Volkswagen ID.4 o una soluzione trifase per una BMW iX.


2. Scelta della colonnina di ricarica

L'installatore ti guiderà nella scelta della colonnina di ricarica più adatta in base al tuo veicolo. Ad esempio, per un'auto familiare elettrica come la RENAULT MEGANE E-TECH o la CUPRA BORN immatricolata, potrebbe essere consigliata una colonnina con gestione dinamica della carica.


3. Installazione e configurazione

Dopo aver scelto la colonnina di ricarica, l'installatore procederà all'installazione, assicurandosi che la colonnina sia correttamente connessa e configurata per offrire una ricarica rapida e sicura. Questo potrebbe includere l'installazione di una presa rinforzata o una gestione intelligente della ricarica tramite un'app mobile.


Massimizza le prestazioni con Daze

La manutenzione regolare delle colonnine di ricarica è essenziale per garantirne il buon funzionamento e la sicurezza. Un installatore certificato garantirà che la durata del tuo equipaggiamento venga prolungata, assicurando nel contempo una ricarica rapida e affidabile. Contattaci per maggiori informazioni

Acquista il tuo EV Charger

Ti contatterà un nostro esperto in grado di proporti la soluzioni più giusta per te