2 apr 2025
Piano MOVES 3 2025: incentivi per veicoli elettrici fino a 400 milioni di euro
Scopri come il Piano MOVES 3 offre incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici, valido fino a dicembre 2025.
Il Governo spagnolo proroga il Piano MOVES 3 con 400 milioni di euro: un'opportunità imperdibile
Il Governo spagnolo ha recentemente annunciato una proroga del Piano MOVES 3, il programma che sostiene l'acquisto di veicoli elettrici e l'espansione delle infrastrutture di ricarica. Con un incremento di 400 milioni di euro, il piano sarà valido fino a dicembre 2025, offrendo nuove opportunità per promuovere una mobilità più sostenibile e per accelerare la transizione ecologica nel settore dei trasporti.
Cos'è il Piano MOVES 3?
Il Piano MOVES 3 è un'iniziativa lanciata dal Governo spagnolo per incentivare l'acquisto di veicoli elettrici e migliorare le infrastrutture di ricarica in Spagna. Con l'ulteriore aumento di fondi, il programma vuole rendere i veicoli elettrici una scelta sempre più accessibile per cittadini, aziende e professionisti. Questo contributo economico consente di ridurre significativamente i costi per l'acquisto di un veicolo elettrico o per l'installazione di una stazione di ricarica, rendendo la mobilità elettrica più conveniente e sostenibile.
Proroga e nuovi benefici
La proroga del Piano MOVES 3 sarà valida fino a dicembre 2025 e riguarda tutte le immatricolazioni di veicoli elettrici effettuate tra gennaio 2025 e dicembre 2025. Questo significa che le aziende e i professionisti avranno a disposizione una finestra di 12 mesi per usufruire delle agevolazioni economiche previste dal piano.
A quanto ammontano gli incentivi?
Secondo le informazioni ufficiali, il contributo economico può arrivare fino a:
7.000 euro per l'acquisto di un veicolo elettrico, se accompagnato dalla rottamazione di un veicolo vecchio;
9.000 euro per i veicoli commerciali, se viene rottamato un vecchio furgone a combustione.
In determinate situazioni, come nel caso di veicoli destinati a persone con disabilità, gli importi degli incentivi possono essere incrementati fino a un massimo del 10%. Il piano prevede inoltre contributi specifici per lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica, con agevolazioni che variano tra il 20% e l'80% dei costi sostenuti. Con questa nuova versione, il programma riprende le stesse linee guida adottate prima della sua sospensione, avvenuta il 22 gennaio, quando il Congresso aveva revocato il decreto omnibus. Quest’ultimo includeva anche il MOVES III e una detrazione IRPEF fino a 3.000 euro per l'acquisto di un’auto elettrica, misura che ora è stata nuovamente confermata.

Crescita delle vendite di veicoli elettrici
Secondo le stime preliminari di Aagesen, le vendite di veicoli elettrici in Spagna hanno registrato una crescita straordinaria del 68% nel primo trimestre del 2025. Sebbene i dati ufficiali delle associazioni non siano ancora stati pubblicati, questo trend positivo testimonia l'efficacia del piano e l'incremento dell'interesse per i veicoli a zero emissioni. Con l'ulteriore supporto economico, le prospettive per il settore della mobilità elettrica sembrano ancora più promettenti.
Perché approfittare del Piano MOVES 3?
Per le aziende e i professionisti che desiderano ridurre l'impatto ambientale e fare un passo decisivo verso la sostenibilità, il Piano MOVES 3 rappresenta un'occasione unica. Non solo consente di ottenere incentivi per l'acquisto di veicoli elettrici, ma offre anche opportunità per installare stazioni di ricarica.
Investire nella mobilità elettrica è oggi più conveniente che mai, grazie alle agevolazioni previste dal piano, che offrono un supporto concreto per accelerare la transizione verso soluzioni di trasporto più ecologiche.
Acquista il tuo EV Charger
Ti contatterà un nostro esperto in grado di proporti la soluzioni più giusta per te