23 apr 2025

La rete elettrica è pronta per sostenere la diffusione delle auto elettriche?

Ecco come la rete elettrica europea può supportare la rapida crescita delle auto elettriche attraverso soluzioni innovative e tecnologie sostenibili
diffusione-auto-elettriche
diffusione-auto-elettriche
diffusione-auto-elettriche

Sempre più spesso ci si domanda se la rete elettrica sia pronta per sostenere la rapida crescita della mobilità elettrica. In questo articolo analizziamo chiaramente la situazione attuale, valutando produzione, distribuzione e tecnologie in grado di garantire energia sufficiente per un futuro sostenibile.


Quanta energia serve per le auto elettriche?

Ogni anno cresce il numero di veicoli elettrici sulle strade. Ma quanta energia occorre davvero per alimentare questo cambiamento? Attualmente, in Europa circolano circa 297 milioni di veicoli, ciascuno con un consumo medio stimato di circa 13,5 kWh ogni 100 km.

Ipotizzando una percorrenza media annuale di 10.000 km per veicolo, l'energia necessaria sarebbe:

  • Consumo per veicolo: 1.350 kWh all’anno.

  • Consumo totale (297 milioni di veicoli): circa 400 TWh all’anno.

Questo corrisponde approssimativamente al 14% della produzione europea di energia elettrica attuale, che nel 2023 è stata di circa 2.800 TWh. Tuttavia, è essenziale ricordare che la transizione avverrà in modo graduale, consentendo un adattamento progressivo della rete.


La rete elettrica è pronta?

Nonostante i timori di sovraccarichi, la rete elettrica sta già evolvendo per affrontare efficacemente l'incremento della domanda energetica dovuto ai veicoli elettrici. Vediamo alcune tecnologie chiave:


Smart Charging (ricarica intelligente)

La tecnologia Smart Charging permette di modulare la ricarica dei veicoli in base alle condizioni della rete e alle abitudini degli utenti, distribuendo il carico nelle ore meno congestionate. Questo metodo riduce significativamente il rischio di sovraccarichi e blackout.


Vehicle-to-Grid (V2G)

Il sistema Vehicle-to-Grid consente ai veicoli elettrici di restituire energia alla rete, trasformando le auto in vere e proprie batterie mobili. Questo scambio bidirezionale migliora la stabilità complessiva della rete e permette agli utenti di diventare parte attiva nella gestione energetica.


Energy Management Systems (EMS)

Gli Energy Management Systems gestiscono efficacemente produzione, consumo e stoccaggio dell'energia. Integrando fonti rinnovabili e coordinando in tempo reale la domanda, questi sistemi garantiscono equilibrio e stabilità energetica.


Le fonti di energia sono sufficienti?

L'Europa sta rapidamente aumentando la produzione di energia da fonti rinnovabili come:

  • Fotovoltaico

  • Eolico

  • Idroelettrico

L'Unione Europea mira alla neutralità climatica entro il 2050. Per raggiungere questo obiettivo, lo sviluppo di sistemi di accumulo come le batterie stazionarie diventa cruciale. Queste batterie permettono di conservare l'energia prodotta in eccesso dalle rinnovabili, rendendola disponibile quando la domanda è alta o la produzione è limitata.


energie-rinnovabili-per-mobilità-elettrica


Come evitare il sovraccarico?

Per prevenire sovraccarichi della rete, sono fondamentali soluzioni concrete e già disponibili:

  • Load balancing intelligente: Tecnologie come il Power Meter di Daze con controllo dinamico della potenza modulano la ricarica dei veicoli elettrici in tempo reale, in base ai consumi dell’abitazione.

  • Tariffe incentivanti notturne: Favoriscono la ricarica durante le ore di minor consumo, riducendo il carico nei momenti di picco.

  • Integrazione con impianti fotovoltaici domestici e aziendali: Produce energia direttamente sul posto, riducendo la pressione sulla rete e garantendo sostenibilità.


L'Europa è sulla strada giusta?

L'esempio della Norvegia, dove nel 2023 il 90% delle nuove immatricolazioni era elettrico, mostra che con politiche adeguate e investimenti strategici la transizione è possibile e sostenibile.

La rete elettrica può sostenere la crescita delle auto elettriche, ma è essenziale continuare ad investire in tecnologie innovative, infrastrutture intelligenti e fonti rinnovabili. Solo così sarà possibile garantire un futuro energetico sicuro, sostenibile ed efficiente per tutti.

Acquista il tuo EV Charger

Ti contatterà un nostro esperto in grado di proporti la soluzioni più giusta per te