8 apr 2025
Come risparmiare sulla ricarica dell’auto elettrica: 5 strategie efficaci
Scopri 5 strategie efficaci per ridurre i costi di ricarica dell’auto elettrica, ottimizzando tariffe, abbonamenti, colonnine economiche e limitando la ricarica rapida.
L’auto elettrica è sempre più diffusa, ma uno degli aspetti che preoccupa gli automobilisti è il costo della ricarica. Fortunatamente, esistono diverse strategie per ridurre le spese e ottimizzare i consumi.
In questa guida scoprirai 5 metodi pratici ed efficaci per risparmiare sulla ricarica del tuo veicolo elettrico, sia a casa che presso le colonnine pubbliche.
1. Sfrutta le fasce orarie più convenienti
Scegliere il momento giusto per ricaricare la propria auto elettrica può aiutare a ridurre i costi energetici. Ecco alcune informazioni utili sulle fasce orarie dell'energia elettrica in Italia e su come ottimizzare la ricarica.
Fasce orarie dell'energia elettrica in Italia
In Italia, la tariffazione dell’energia elettrica è suddivisa in tre fasce orarie principali:
Fascia F1 (ore di punta): da lunedì a venerdì, dalle 8:00 alle 19:00, escluse le festività nazionali
Fascia F2 (ore intermedie): da lunedì a venerdì, dalle 7:00 alle 8:00 e dalle 19:00 alle 23:00; sabato, dalle 7:00 alle 23:00, escluse le festività nazionali.
Fascia F3 (ore fuori punta): da lunedì a sabato, dalle 00:00 alle 7:00 e dalle 23:00 alle 24:00; domenica e festivi, tutte le ore della
Le fasce F2 e F3, che coprono le ore serali, notturne e i fine settimana, offrono generalmente tariffe più vantaggiose rispetto alla fascia F1.
Perché conviene ricaricare di notte?
Effettuare la ricarica durante le ore notturne, corrispondenti alla fascia F3, consente di beneficiare di tariffe più convenienti. Questo avviene perché la domanda di energia è minore in questi momenti, determinando un abbassamento del costo per il consumatore.
Come sfruttare le tariffe più convenienti
Per ottimizzare i costi di ricarica, segui questi consigli:
Verifica il contratto con il tuo fornitore: controlla se la tua tariffa energetica prevede una distinzione tra le diverse fasce orarie e quali sono i costi applicati.
Passa a una tariffa bioraria o multioraria: se il tuo contratto è monorario, valuta l’opzione di una tariffa che differenzi i prezzi in base alle fasce orarie, così da pagare meno durante le ore non di punta.
Utilizza un contatore intelligente: questi dispositivi permettono di monitorare i consumi in tempo reale e di programmare la ricarica dell’auto nei momenti più convenienti.
Seguendo queste strategie, potrai ridurre significativamente i costi di ricarica della tua auto elettrica e ottimizzare i tuoi consumi energetici.
2. Scegli tariffe e abbonamenti dedicati ai veicoli elettrici
Oltre alle tariffe orarie, molti operatori offrono piani tariffari specifici per i proprietari di auto elettriche.
Quali sono le opzioni disponibili?
Tariffe flat: un canone fisso mensile per una quantità prestabilita di kWh.
Sconti dedicati: alcuni fornitori applicano riduzioni sui consumi per chi possiede un EV.
Pacchetti di ricarica: abbonamenti che offrono ricariche a prezzi vantaggiosi presso le colonnine di determinati gestori.
È consigliabile confrontare le offerte disponibili nella propria zona per trovare quella più adatta al proprio stile di guida.
Consigli per la scelta dell'offerta:
Analizza il tuo consumo medio mensile: se percorri molti chilometri, un abbonamento con un elevato numero di kWh inclusi potrebbe essere più conveniente.
Verifica la disponibilità delle colonnine: assicurati che le stazioni di ricarica del fornitore scelto siano presenti e facilmente accessibili nelle zone che frequenti abitualmente.
Considera la flessibilità dell'offerta: alcuni abbonamenti offrono la possibilità di accumulare kWh non utilizzati o di adattare il piano in base alle esigenze stagionali.

3. Usa app per trovare le colonnine più economiche
Le applicazioni per localizzare le colonnine di ricarica sono strumenti essenziali per chi vuole risparmiare.
Come funzionano?
Queste app permettono di confrontare i prezzi delle diverse stazioni di ricarica, verificare la disponibilità in tempo reale per evitare attese e accedere a promozioni e sconti esclusivi. Utilizzando questi strumenti, è possibile risparmiare fino al 50% sui costi di ricarica, scegliendo le opzioni più economiche in base alla propria posizione.
4. Approfitta delle colonnine gratuite o a basso costo
Molte aziende e attività commerciali mettono a disposizione stazioni di ricarica gratuite per i clienti e i dipendenti.
Dove trovare punti di ricarica senza costi?
Supermercati e centri commerciali offrono spesso ricariche gratuite ai clienti.
Aziende e uffici mettono a disposizione colonnine per i dipendenti.
Alcune strutture pubbliche installano colonnine con tariffe agevolate.
Per individuare questi punti di ricarica, è utile controllare le app per colonnine di ricarica o informarsi presso le attività commerciali della propria zona.
5. Limita l’uso della ricarica rapida
Le stazioni di ricarica Fast e Ultra-Fast offrono tempi di ricarica significativamente ridotti rispetto alle colonnine standard, ma comportano costi più elevati.
Costi della ricarica rapida:
Ricarica Fast: fino a 50 kW, con tariffe che variano da 0,59 €/kWh a 0,79 €/kWh, a seconda dell'orario e del fornitore.
Ricarica Ultra-Fast: oltre 50 kW, con costi che possono arrivare a 0,89 €/kWh.
Quando conviene utilizzarla?
La ricarica rapida è consigliata principalmente in situazioni specifiche:
Lunghi viaggi: durante trasferte che richiedono un rapido ripristino dell'autonomia del veicolo.
Emergenze: quando è necessario ricaricare rapidamente per raggiungere la destinazione o una stazione di ricarica successiva.
Per la ricarica quotidiana, è preferibile utilizzare la ricarica AC pubblica. Questa modalità di ricarica è la più economica e contribuisce a preservare la durata della batteria, riducendo lo stress termico e il degrado delle celle.
Una ricarica intelligente per risparmiare di più
Ottimizzare la strategia di ricarica dell’auto elettrica consente di ridurre i costi e massimizzare l’efficienza. Ricaricare nelle fasce orarie più convenienti, scegliere abbonamenti vantaggiosi, utilizzare app per individuare le tariffe migliori e approfittare delle colonnine gratuite sono soluzioni pratiche per contenere la spesa. Inoltre, evitando la ricarica rapida quando non necessaria, si prolunga la durata della batteria e si riduce ulteriormente il costo complessivo della mobilità elettrica.
Acquista il tuo EV Charger
Ti contatterà un nostro esperto in grado di proporti la soluzioni più giusta per te