16 ott 2023

Attivato il bonus colonnine per aziende e professionisti

Scopri tutte le indicazioni per accedere al rimborso su acquisto di wallbox e stazioni di ricarica riservate ad imprese e professionisti contenute nei decreti direttoriali del 10 Ottobre 2023.

Dopo l'incentivo dedicato alle infrastrutture di ricarica private, è la volta anche di professionisti e imprese: facciamo chiarezza sulla natura del bonus riservato a questa categoria, chi può accedervi, i fondi disponibili e le modalità di accesso.



Beneficiari del bonus per aziende e professionisti

Grazie a due decreti direttoriali, il Ministero dell’Ambiente attiva ufficialmente il Bonus Colonnine per Imprese e Professionisti, destinato all’installazione di stazioni di ricarica per veicoli elettrici.Il budget totale messo a disposizione per questo bonus è di 87,5 milioni di euro, ripartiti come segue:

  1. Interventi di lettera a): 70 milioni riservati alle imprese per infrastrutture di ricarica del valore inferiore a 375.000 euro

  2. Interventi di lettera b): 8,75 milioni riservati alle imprese per infrastrutture del valore di 375.000 euro o più. 

  3. Interventi di lettera c): 8,75 milioni per i professionisti che decidono di installare infrastrutture di ricarica. 

L'iniziativa è rivolta alle imprese di tutte le dimensioni e settori in tutto il territorio italiano, nonché ai professionisti, purché soddisfino i requisiti previsti dalla normativa.



Come richiedere bonus colonnine 2023 per aziende e professionisti?

Il bonus copre il 40% delle spese ammissibili sostenute dalle imprese e professionisti. Le spese qualificate includono:

  • l'acquisto e l'installazione di colonnine di ricarica, comprese le spese per l’installazione delle colonnine, gli impianti elettrici, le opere edili strettamente necessarie, gli impianti e i dispositivi per il monitoraggio;

  • la connessione alla rete elettrica (fino al 10%);

  • le spese di progettazione, direzione lavori, sicurezza e collaudi, sempre entro il limite del 10%.

Attenzione: sono ammissibili solo le spese sostenute dopo il 4 novembre 2021, come stabilito dal Decreto Ministeriale del 25 agosto 2021.

Per accedere ai fondi riservati agli interventi di lettera a) e c) - quindi tutte imprese che installano infrastrutture di ricarica del valore inferiore ai €375.000 e tutti i professionisti - i richiedenti dovranno presentare una domanda online sul sito di Invitalia, che gestisce la misura per conto del Ministero. La compilazione della domanda sarà possibile a partire dalle ore 10.00 del 26 ottobre 2023, mentre l'invio finale sarà possibile a partire dalle ore 10.00 del 10 novembre 2023 alle ore 17.00 del 30 novembre 2023.

Invece, per gli interventi di lettera b - ovvero le imprese che installano infrastrutture di ricarica di ricarica per un ammontare pari o superiore ai €375.000 - la domanda dovrà essere necessariamente inoltrata tramite posta elettronica certificata all'indirizzo CRE1@postacert.invitalia.it. In questo caso l'invio della domanda sarà possibile dalle ore 10 del 26 ottobre 2023 alle ore 17.00 del 30 novembre 2023.



Normativa e documentazione

Puoi consultare qui sotto i decreti direttoriali di riferimento e scaricare la modulistica per fare domanda:



Quale stazione di ricarica scegliere

Se stai considerando di approfittare del bonus per l’acquisto della tua prossima stazione di ricarica, sappi che Daze ha pensato a te. 

Sia la nostra Dazebox Home che la nostra Dazebox C sono infatti pienamente in linea con i requisiti per accedere al bonus

Questo significa anche che se hai installato una Dazebox Home o una Dazebox C dal scorso 4 Novembre 2021, hai diritto ad avere rimborsato fino all’40% dell’ammontare totale delle spese, installazione inclusa.

Acquista il tuo EV Charger

Ti contatterà un nostro esperto in grado di proporti la soluzioni più giusta per te

Contattaci

Contattaci

Contattaci

Contattaci

Contattaci

Contattaci

Servizi

Casi d'uso

Professionisti

Company