20 gen 2023

E-Station: cosa sono e come trovarle online

Dove si trovano le colonnine di ricarica delle auto elettriche?

Oggi chi vuole beneficiare dei vantaggi dell’auto elettrica può contare sulla comodità di ricarica presso le e-Station. Prima di approfondire le modalità di ricarica ricordiamo che guidare una macchina elettrica porta a diversi vantaggi rispetto al motore tradizionale, sia in termini di costi che di attenzione all’ambiente, ma non solo.

La moderna auto elettrica offre al proprietario:

  • Meno emissioni e meno inquinamento con le batterie al litio che durano anche 10 anni e permettono di fare 2000 ricariche e percorrere 300.000 km;

  • Circolazione nelle ZTL dato che non inquinano con un vantaggio importante per chi abita nei grandi centri urbani e va a lavorare in auto;

  • Bassi consumi: la ricarica si fa ai costi previsti dal proprio operatore energetico a casa e in città sono dislocate e-Station in cui con 30 minuti di carica si ottiene un’autonomia pari a circa 100 km.

Oltre a questo mettersi alla guida di un’auto elettrica significa guidare una macchina silenziosa e rendere più piacevole l’esperienza al volante.

Perché affidarsi alle e-Station


Le e-Station sono un luogo fondamentale per i possessori di auto elettrica e permettono la ricarica con soluzioni consolidate e affidabili, che servono oggi migliaia di clienti in Italia e in Europa. Tra gli specialisti di ricarica auto elettrica c’è anche DazeTechnology che mette a disposizione del proprietario wall box domestiche e colonnine per avere sempre la batteria piena e il 100% di autonomia.


I distributori di carburante sono i luoghi adatti alla ricarica?

Oggi tra i luoghi in cui sono presenti le colonnine di ricarica auto elettrica ci sono i distributori di carburante oltre ad altri luoghi pubblici. Qui si può fare la cosiddetta ricarica veloce ad una potenza tra i 7 e i 50kW. Anche l’investimento per la realizzazione dell’infrastruttura no è esoso e per questo anche le case automobilistiche come Nissan in Europa stanno investendo nella creazione di punti di ricarica e e-Station con potenza tra 7 e 22kW. La potenza aumenta per chi cerca una maggiore autonomia, anche se aumentano anche i tempi di ricarica.

Stazioni di ricarica le mappe online



Per non rischiare di trovarsi senza batteria è bene pianificare il viaggio tenendo conto della dislocazione delle colonnine per ricaricare l’auto durante il percorso. Oltre a riempire la batteria nella wall box domestica proposta da DazeTechnology si può fare la ricarica sulla colonnina pubblica.

Secondo le rilevazioni Motu-E in Italia al 30 giugno 2022 ci sono 32.776 punti di ricarica e 16.700 infrastrutture (stazioni o colonnine) in 13.225 punti pubblici. Rispetto allo stesso periodo del 2021 l’incremento è di 7.982 punti di ricarica, pari al +32%.

Il modo migliore per trovarle è affidarsi a app dedicate come quella di Enel X Way o Next Charge. Per chi è davanti ad un PC è più facile trovarle on line su web, meglio consultabili da desktop. Nel dettaglio le colonnine di ricarica e le e-Station sono collocate per il 79% su suolo pubblico (e.g. strada), mentre per il restante 21% su suolo privato ad uso pubblico (e.g. supermercati o centri commerciali).

Il 57% circa dei punti di ricarica si trovano nel Nord Italia, il 23% circa nel Centro mentre solo il 20% nel Sud e nelle Isole. Il 34% nei capoluoghi di provincia e il restante negli altri comuni.

Recentemente anche Google Maps permette di localizzare il punto di ricarica più vicino tramite PC o cellulare.


Che tipo di stazione di ricarica preferire?

Le e-Station sono di diversi tipi e comprendono generalmente:

  • Stazioni di ricarica ad accesso libero: si tratta di luoghi in cui la ricarica inizia non appena si collega il veicolo alla colonnina. L’uso è libero e gratuito e si trovano nei parcheggi privati dei condomini;

  • Stazioni di ricarica ad accesso riservato: la colonnina di ricarica e la e-Station si attiva con una chiave ON/OFF o con una tessera RFID e per questo si tratta di un sistema con accesso riservato ad utenti autorizzati. Tuttavia è la soluzione preferita in chi installa la colonnina in un luogo accessibile a terzi, ma vuole controllare l’utenza.

A chi, alle e-Station e alle colonnine pubbliche preferisse la wall box domestica DazeTechnology propone diverse soluzioni per caricare in modo semplice e sicuro l’auto a casa propria. Contattaci per saperne di più!

Acquista il tuo EV Charger

Ti contatterà un nostro esperto in grado di proporti la soluzioni più giusta per te

Contattaci

Contattaci

Contattaci

Contattaci

Contattaci

Contattaci

Servizi

Casi d'uso

Professionisti

Company