3 gen 2023

Consigli per viaggiare in autostrada con auto elettriche

Programmare un viaggio con l'auto elettrica

Come viaggiare in autostrada con l’auto elettrica e a che velocità andare? Sicuramente muoversi con un veicolo elettrico in autostrada richiede programmazione in termini di velocità e punti di ricarica sulla base del consumo dell’auto e del numero di kWh stoccati nella batteria.


Consumi dell'auto elettrica in autostrada



Se l’auto a benzina o diesel ha il serbatoio, l’auto elettrica è la batteria la cui durata è espressa in kWh. Quando si guida in autostrada il consumo dell’auto elettrica è proporzionale alla velocità e ad esempio una macchina a 130 km/h consuma circa 17 KWh ogni 100 Km garantendo un’autonomia di 185 km. Per questo quando si guida in autostrada è importante fare attenzione a velocità, stile e abitudini e DazeTechnology consiglia una guida il più possibile a velocità costante, disattivando il clima quando non serve e tenendo sempre i pneumatici a una corretta pressione.



Autonomia dell'auto elettrica in autostrada

Un altro aspetto a cui prestare attenzione è l’autonomia dell’auto elettrica in autostrada. Con tratte inferiori ai 185 km non servono soste, in caso contrario qualora si raggiungano mete più distanti è importante:



1. Programmare una sosta entro i primi 185 km, durante la quale ricaricare presso una colonnina fast, per poi proseguire il viaggio in autostrada;

2. Viaggiare fin da subito a una velocità più ridotta rispetto ai canonici 130 km/h in modo da poter forse raggiungere la destinazione senza soste intermedie.

Tornando a una macchina con consumo di 17 kWh/100 km se la destinazione è a 250 km di distanza la si può raggiungere senza ricariche semplicemente riducendo la velocità, se invece si viaggia a 130 km/h servirà la ricarica dopo i primi 185 km alla colonnina fast in 10 minuti per percorrere i restanti 65 km. Il caso è diverso se si viaggia a 90 km/h con un viaggio a velocità moderata senza ricariche. In ogni caso prima di partire per un viaggio in autostrada è importante conoscere dove sono dislocate le colonnine fast affidandosi alle app e la loro modalità di utilizzo. Lo ripetiamo: il consumo dell’auto elettrica varia a seconda di temperatura, caratteristiche del percorso, numero di passeggeri e climatizzazione.


In autostrada ci sono le colonnine elettriche?



Chi guida un veicolo a batteria deve conoscere l’esatta ubicazione delle colonnine elettriche in autostrada per non rimanere in panne in viaggio per mancanza di energia. A complicare le cose c’è il fatto che le stazioni di ricarica di energia elettrica in autostrada sono molte meno di quelle per il rifornimento di gasolio e per questo il guidatore deve pianificare il viaggio con attenzione. Per fortuna la tecnologia viene in aiuto a chi possiede un’auto elettrica grazie a numerose app realizzate dai gestori dell’autostrada o da sviluppatori terzi che indicano la presenza delle colonnine. Si tratta di soluzioni gratuite per Android e iOS che mostrano la mappa delle stazioni di rifornimento e a queste si aggiunge Google Maps, su cui sono gli stessi utenti a indicare le infrastrutture per la ricarica auto elettriche.



Caricare a casa prima e dopo il viaggio con DazeTechnology

Chi ha un’auto con una buona autonomia può caricare a casa prima e dopo il viaggio in autostrada affidandosi a DazeTechnology, che propone soluzioni completamente progettate e realizzate in Italia. Tra queste c’è DazeBox C, la soluzione migliore per caricare l’auto a casa anche grazie a un’applicazione smartphone dedicata.

Contattaci per scoprire questa e altre soluzioni per la ricarica domestica proposte da DazeTechnology.

Acquista il tuo EV Charger

Ti contatterà un nostro esperto in grado di proporti la soluzioni più giusta per te

Contattaci

Contattaci

Contattaci

Contattaci

Contattaci

Contattaci

Servizi

Casi d'uso

Professionisti

Company