2 avr. 2025
Bonus Lombardia 2025: fino a 4.000 euro per chi sceglie la mobilità sostenibile
Scopri come ottenere l'incentivo regionale per l'acquisto di veicoli a basso impatto ambientale e per la rottamazione.
A partire dal 3 aprile 2025, la Regione Lombardia rilancia la sua sfida alla mobilità inquinante con una nuova campagna di incentivi per l'acquisto di veicoli a basse emissioni. L’obiettivo è chiaro: promuovere un parco mezzi più efficiente, moderno e rispettoso dell’ambiente, premiando chi sceglie soluzioni di trasporto più sostenibili.
Il piano sarà attivo fino al 31 ottobre 2025, salvo esaurimento dei fondi disponibili, pari a 23,2 milioni di euro. Le agevolazioni riguardano automobili di ultima generazione, ciclomotori elettrici, cargo e-bike e prevedono anche contributi per la rottamazione di veicoli obsoleti.
Chi può accedere agli incentivi in Lombardia
I contributi sono rivolti ai cittadini residenti in Lombardia che intendono acquistare un veicolo a basso impatto ambientale o rottamare un’auto inquinante. I veicoli ammessi comprendono:
Auto benzina, diesel o Gpl di classe Euro 6D
Veicoli ibridi, elettrici o a idrogeno
Ciclomotori elettrici
E-cargo bike, ideali per trasporto urbano e logistica leggera
L’incentivo può essere richiesto anche per la demolizione di veicoli datati, in particolare auto a benzina, metano o Gpl fino a Euro 1 e diesel fino a Euro 4. Il contributo è cumulabile con altri incentivi nazionali laddove previsti.
A quanto ammontano i contributi regionali
Gli incentivi messi a disposizione dalla Regione Lombardia variano in base al tipo di mezzo acquistato e alla presenza o meno di una rottamazione.
Acquisto auto nuove
Chi sceglie di acquistare un’auto nuova Euro 6D – benzina, diesel, Gpl, ibrida, elettrica o a idrogeno – potrà ricevere un contributo compreso tra 1.500 e 3.500 euro, a seconda della tipologia del veicolo e delle sue emissioni di CO₂ e NOx.
3.500 euro per l'acquisto di un'auto elettrica o a idrogeno.
Da 1.500 a 3.000 euro per le auto ibride o a basse emissioni, con importo variabile in base ai valori di CO₂ e NOx.
Fino a 1.500 euro per veicoli termici a basse emissioni.
Per accedere al bonus, è obbligatoria la rottamazione di un veicolo inquinante: benzina, metano o Gpl fino a Euro 2, oppure diesel fino a Euro 5.

Acquisto ciclomotori elettrici e cargo e-bike
Per chi invece opta per la micromobilità elettrica, come uno scooter elettrico o una bici cargo a pedalata assistita, l’incentivo può arrivare fino a 4.000 euro. In dettaglio:
Fino a 1.000 euro con rottamazione di una moto
Fino a 2.000 euro con rottamazione di un’auto
Fino a 4.000 euro per moto elettriche L6e o L7e
Per le e-Cargo bike, i contributi possono essere:
Fino a 2.500 euro con rottamazione di un’auto
Fino a 2.000 euro con rottamazione di una moto
Fino a 1.500 euro anche senza rottamazione
La rottamazione è obbligatoria per le moto elettriche, mentre è facoltativa per le bici da carico.
Rottamazione veicoli inquinanti
È previsto un bonus di 500 euro anche nel caso in cui si proceda unicamente alla demolizione di un veicolo fortemente inquinante – benzina, Gpl o metano fino a Euro 1, oppure diesel fino a Euro 4 – senza l’acquisto contestuale di un nuovo mezzo.
Una strategia per una Lombardia più green
Questa nuova edizione del piano incentivi conferma la volontà della Regione Lombardia di investire in una mobilità più sostenibile e accessibile. L’obiettivo è quello di ridurre le emissioni nocive e migliorare la qualità dell’aria nei centri urbani, incentivando l’acquisto di mezzi a basso impatto ambientale.
Le misure sono in linea con le politiche ambientali europee e si affiancano ad altri strumenti nazionali, come l’ecobonus auto e i contributi per l’installazione di colonnine di ricarica domestiche.
Un’occasione anche per chi sceglie l’elettrico
Oltre agli incentivi previsti per l’acquisto di un veicolo elettrico, chi decide di intraprendere questa scelta può beneficiare di ulteriori vantaggi, come agevolazioni fiscali e contributi destinati all’infrastruttura di ricarica. Tra questi, rientrano anche le detrazioni per l’installazione di una wallbox domestica, un elemento ormai indispensabile per rendere la ricarica più comoda, rapida e intelligente.
Perché approfittarne ora?
Il Bonus Lombardia 2025 è un’occasione concreta per rendere più sostenibili i propri spostamenti, risparmiare sull’acquisto di un nuovo veicolo e contribuire alla transizione ecologica della propria regione. Con l’apertura della misura fissata al 3 aprile e la scadenza prevista per il 31 ottobre 2025, il consiglio è di agire tempestivamente: le risorse potrebbero terminare in anticipo, viste le richieste attese.
Achetez votre chargeur de voiture électrique
Un de nos experts vous contactera pour vous proposer la solution la plus adaptée à vos besoins.