10 avr. 2025

Mercato usato auto elettriche 2025: perché crescerà?

Il mercato usato delle auto elettriche è ancora poco conosciuto ed esplorato, ma è destinato a crescere, come dimostrano studi recenti e quotazioni di mercato.
mercato-usato-auto-elettriche-2025
mercato-usato-auto-elettriche-2025
mercato-usato-auto-elettriche-2025

Il mercato delle auto elettriche si evolve e si rinnova continuamente: l’autonomia di viaggio migliora, le infrastrutture di ricarica crescono e le batterie vengono perfezionate da nuove tecnologie del futuro. Al 31 gennaio 2025, in Italia si registrano quasi 283.000 auto elettriche circolanti secondo i dati di Motus-E, ma il mercato elettrico italiano cerca ancora il suo spazio di crescita e guarda all’usato. 

Questa nicchia di mercato è ancora poco conosciuta, ma ha ampie prospettive di sviluppo, secondo lo studio “Una scelta elettrica oggi. Una scelta di valore domani” di Motus-E e Quattroruote Professional. L’analisi ha lo scopo di sfatare falsi miti legati all’auto elettrica, tra cui l’errata percezione della longevità delle batterie, esplorando i fattori che determineranno l’aumento di valore dei veicoli elettrici in futuro. Cominciamo quindi dal 2025 e da una panoramica del mercato delle auto elettriche usate oggi.     


Il mercato italiano delle auto elettriche usate 

Le novità sugli incentivi per la mobilità elettrica nel 2025 introducono un cambiamento per il mercato elettrico italiano. I bonus statali si direzionano sullo sviluppo tecnologico e la promozione di progetti di ricerca e sul supporto alle imprese automobilistiche, piuttosto che sull’acquisto di nuove auto elettriche da parte dei consumatori. 

Lo studio di Motus-E e Quattroruote Professional mostra che, dal 2021 al 2023, il prezzo delle auto elettriche usate era cresciuto per competere con i prezzi, agevolati dagli incentivi, delle auto nuove. Dal 2024, però, si è avvertito un cambiamento di tendenza, con la diminuzione del prezzo delle auto elettriche usate e l’aumento di disponibilità sul mercato. Ricordiamo infatti che, dopo tre anni, iniziano a essere immesse sul mercato dell’usato anche le auto elettriche provenienti da noleggio a lungo termine e leasing. 

Dal 2025 si prevede quindi un possibile aumento della domanda di auto elettriche usate, anche se la richiesta maggiore riguarda ancora auto a benzina o diesel. Secondo i dati di Carfax, portale online accreditato per la verifica di auto usate, nel 2024 le auto elettriche usate rappresentavano l’1% della quota del mercato dell’usato. Come si può, quindi, sensibilizzare i consumatori sul valore delle auto elettriche usate nel tempo? 


Vantaggi dell’acquisto di un’auto elettrica usata

Lo studio “Una scelta elettrica oggi. Una scelta di valore domani” ci dimostra che le auto elettriche usate hanno un grande valore intrinseco, che si rifletterà nel tempo sul valore residuo. 

Quali sono, dunque, i vantaggi che può offrire un’auto elettrica usata rispetto a una tradizionale a combustibile fossile? 


Longevità e capacità media delle batterie 

Ecco cosa ci dice la media dei dati sullo stato delle batterie dei veicoli elettrici in Italia nel 2024:

  • Tra il 2018 e il 2024, la capacità media delle batterie per auto elettriche in Italia è quasi raddoppiata. 

  • L’autonomia media omologata dei veicoli elettrici è più che triplicata. 

  • Il prezzo medio della batteria incide sempre meno sul prezzo totale del veicolo. 

E riguardo all’usato? Lo studio di Motus-E e Quattroruote Professional indica che prestazioni della batteria rimangono elevate anche in un modello usato di auto elettrica: dopo 9 anni, la perdita di capacità della batteria, e quindi di autonomia del veicolo, è inferiore al 15%. 

Tutti i venditori di auto elettriche usate sono poi tenuti a certificare lo stato di salute (SoH) della batteria al momento dell’acquisto. La garanzia sulle batterie delle auto elettriche, infine, copre in genere dai 7 ai 9 anni di durata fino a 200.000 km.

 

Auto-elettrica-in-carica


Autonomia e tempi di ricarica  

Su una distanza testata di circa 566 km (Milano-Roma), è stata analizzata la differenza tra la durata totale del viaggio di un’auto elettrica con la batteria con stato di salute (SoH) al 100% e quello di un’auto elettrica con batteria più longeva e SoH all’80% per due diverse tipologie di potenza. La differenza tra le durate totali di viaggio, compresi i tempi di ricarica, è stata: 

  • 14 minuti tra due auto elettriche (SoH 100% e SoH 80%) con batteria a potenza 58 kW

  • 7 minuti tra due auto elettriche (SoH 100% e SoH 80%) con batteria a potenza 77 kW

Il divario è dettato principalmente dal tempo dedicato alla ricarica durante le soste. Sia nel primo che nel secondo esperimento, la batteria di un’auto elettrica usata impiega più tempo a ricaricarsi, ma la differenza di tempo è minima. Con un’età media di 3 anni,  le auto elettriche usate sono più giovani rispetto alle auto usate a benzina o diesel e offrono prestazioni migliori. 


Meno manutenzione, più risparmio

Secondo i dati di Carfax, solo il 7% delle auto elettriche usate è incidentato. Questo si può riflettere da un lato in una migliore cura del veicolo, dall’altro nel minore chilometraggio che caratterizza la mobilità elettrica, principalmente diffusa in città. In ogni caso, la manutenzione di un’auto elettrica è meno necessaria e più conveniente rispetto a quella delle auto a motore termico. 

Lo studio di Motus-E e Quattroruote Professional mostra un confronto tra due modelli di auto, una di segmento B (utilitaria) e una di segmento C (berlina), sia a motore termico che elettrica. Dopo 8 anni di utilizzo e un chilometraggio di circa 120.000 km, il risparmio per la manutenzione è del 65% per l’auto elettrica di segmento B e del 69% per quella elettrica di segmento C.


Mercato usato auto elettriche: cosa riserva il futuro? 

Le auto elettriche mantengono dunque prestazioni migliori nel corso degli anni, permettono di ammortizzare l’investimento iniziale con costi inferiori di manutenzione e ricarica e migliorano continuamente le loro funzionalità. Lo studio “Una scelta elettrica oggi. Una scelta di valore domani” contribuisce a sensibilizzare i consumatori sui vantaggi delle auto elettriche, che si stanno facendo strada nel mercato dell’usato grazie a longevità, sicurezza e affidabilità e a un futuro che guarda alla green mobility

 

Achetez votre chargeur de voiture électrique

Un de nos experts vous contactera pour vous proposer la solution la plus adaptée à vos besoins.