27 set 2022

Ricaricare l'auto elettrica a casa con il contatore 3 kW

Come ricaricare l'auto elettrica a casa con il contatore da 3 kW

Sempre più persone si chiedono se sia possibile caricare l’auto elettrica a casa con un contatore da 3kW e la risposta di Daze, azienda specializzata nella fornitura di wallbox ad uso domestico, è sì a patto che la percorrenza non superi gli 80/100 km.

Per caricare l’auto a casa è importante dotarsi di una wallbox evoluta, come la wallbox domestica DazeBox C di Daze. In alternativa si può usare il classico caricatore portatile (adattatore più precisamente di Tipo2) collegato ad una linea monofase alimentata da un contatore da 3 kW. Il vantaggio delle soluzioni proposte da DazeTechnology è un costo della corrente di gran lunga inferiore a quello delle colonnine pubbliche. Vediamo allora come ricaricare l’auto a casa con un contatore da 3kW.


ricarica auto elettrica casa



Come si ricarica l'auto elettrica a casa


Per caricare un’auto elettrica a casa e percorrere 80 km si deve tenere presente un consumo di 16 e 20 KwH per 100 Km. Ecco allora che servirà una quantità di energia tra i 13 e o 16 kWh e saranno necessarie 8/9 ore per ricaricare 15 kWh sulla batteria dell’auto elettrica.

Chi avvia la ricarica la notte alle 24 per le ore 7 avrà 14kWHh al costo di 4€ e potrà percorrere dai 60 agli 80 km. Oggi il sistema di ricarica può essere avviato e interrotto programmando l’orario da app e usando un interruttore WiFi per il controllo da remoto.



incentivi ricarica auto casa



La wallbox e gli incentivi per comprarla


Ricaricare l’auto elettrica a casa è anche conveniente e il Governo ha messo a disposizione un tesoretto da 90 milioni di euro per incentivare l’installazione di wallbox e colonnine per la ricarica delle auto elettriche per le imprese e i professionisti. La misura è finanziata con un contributo del 40% a cui, però, si ha diritto solo soddisfacendo determinate condizioni.

Le spese ammesse, al netto di Iva, valgono per l’acquisto e l’installazione delle seguenti infrastrutture di ricarica:



  • Wallbox in AC con 1 punto di ricarica e potenza compresa tra i 7 kW e i 22 kW: 2.500 €;

  • Colonnine in AC con 2 punti di ricarica e potenza compresa tra i 7 kW e i 22 kW: 8.000 €;

  • Infrastrutture in DC fino a 50 kW: 1.000 €/kW;

  • Infrastrutture in DC oltre 50 kW: 50.000 €;

  • Infrastrutture in DC oltre 100 kW: 75.000 €.

Sono escluse alcune spese, come imposte e tasse, consulenze o autorizzazioni. Il contributo può essere concesso solo una volta a ciascun professionista o impresa



Non solo aziende e professionisti: gli incentivi per i privati

DazeTechnolgy offre ai clienti soluzioni avanzate e innovative per la ricarica domestica dell’auto elettrica e anche in questo caso sono previsti incentivi e agevolazioni riservati ai privati. Il principale è il Bonus Auto anche noto come Ecobonus o Ecoincentivo per comprare auto, moto e motorini elettrici, ibridi e a basse emissioni.  Si tratta di un’agevolazione per le persone fisiche e riguarda nel 2022 tutte le vetture con fascia di emissioni compresa tra 0 e 20 grammi di CO2 al km ma anche i ciclomotori e i motocicli elettrici e ibridi.

Leggi anche: Ecoincentivi 2023 per l'acquisto di auto elettriche e sistemi di ricarica

Lo stop delle auto a benzina, diesel e gpl nel 2035 in Europa è una prospettiva sempre più concreta che spingerà molti ad optare per un’auto elettrica o ibrida. Non perdere l’occasione di acquistare la tua auto e abbinare un sistema moderno di ricarica domestica come quello offerto da Daze.

Contattaci per maggiori informazioni!

Acquista il tuo EV Charger

Ti contatterà un nostro esperto in grado di proporti la soluzioni più giusta per te

Contattaci

Contattaci

Contattaci

Contattaci

Contattaci

Contattaci

Servizi

Casi d'uso

Professionisti

Company